chiamaci
+86 13732436457scrivici una mail
[email protected]Hai mai avuto un blackout a casa tua o a scuola? Un blackout si riferisce a quando l'elettricità smette di funzionare. Ciò accade generalmente quando troppi apparecchi elettrici sono in uso e il sistema non riesce a soddisfare tutta questa richiesta. A sua volta, questo interrompe l'energia. Molte località utilizzano una pratica chiamata accumulo energia solare per prevenire i black-out. "
Il peak shaving è un metodo specifico per ridurre il consumo di energia elettrica durante queste ore di punta. Questi periodi frenetici sono quando la maggior parte delle persone usa molta elettricità, come al mattino quando tutti si svegliano e si preparano per la giornata o la sera quando le persone tornano a casa dal lavoro e accendono luci ed elettronica. Ciò comporta costi estremamente alti dell'elettricità durante le ore di punta o un totale black-out se c'è troppa domanda.
Abbiamo soluzioni di archiviazione che ci aiutano a gestire questo problema. Queste soluzioni conservano l'energia eccessiva quando non viene utilizzata, ad esempio durante la notte quando le persone dormono in genere. L'archiviazione di questa energia permette di utilizzarla durante le ore di punta, quando è più necessaria. In questo modo, durante le ore di punta, viene estratta meno elettricità dal sistema, il che potrebbe evitare blackout e ridurre il costo dell'elettricità per tutti.
Riduzione del picco: I nuclei familiari e le aziende possono risparmiare denaro utilizzando immagazzinamento di energia solare tramite batterie POTENZA (un acronimo non correlato) -- Più utilizziamo collettivamente meno elettricità durante i periodi in cui tutti gli altri cercano di attingere energia (aumentando i costi per le compagnie elettriche), più il costo della produzione di elettricità sarà basso complessivamente. Inoltre, utilizzando sistemi di archiviazione, si possono minimizzare costosi aggiornamenti alla rete elettrica. Questi interventi possono essere molto onerosi, e l'archiviazione dell'energia in questo modo può aiutare a ridurre questi costi a lungo termine sia per i nuclei familiari che per le aziende.
Un vantaggio aggiuntivo dell'uso di batterie per il peak shaving è quello di mantenere la stabilità della rete elettrica. Ha a che fare con la rete elettrica — una gigantesca rete di connessioni fisiche tra i luoghi dove si genera energia elettrica e quelli dove viene consumata. L'immagazzinamento dell'energia aiuta a risolvere l'eventuale squilibrio tra l'offerta di energia elettrica — la quantità di energia elettrica prodotta — e la domanda di energia elettrica, ovvero quanto venga utilizzata dalle persone. Quando offerta e domanda sono bilanciate, ciò può compensare variazioni significative o picchi improvvisi di potenza. Questo è importante perché variazioni improvvise nell'energia elettrica possono causare blackout o danneggiare macchinari cruciali. L'immagazzinamento dell'energia contribuisce a smussare queste transizioni rapide e migliora la stabilità generale della rete elettrica minimizzando le variazioni brusche nella produzione di energia.
Oltre a fornire ai clienti risparmi sui loro conti, l'immagazzinamento di energia può anche ridurre la necessità di effettuare costosi aggiornamenti alla rete elettrica. Tali aggiornamenti possono costare alle famiglie e alle imprese centinaia di migliaia di dollari. L'immagazzinamento di energia ci consente di mitigare la domanda di elettricità durante quelle ore ad alto costo, livellando la domanda di picco ed evitando tariffe di caricamento elevate.
Questo significa che le case e le imprese dipenderanno meno da fonti di energia che si esauriscono, come il carbone o il petrolio, utilizzando soluzioni di immagazzinamento per salvare l'eccedenza di energia. Queste fonti sono non rinnovabili e possono causare gas nocivi che non sono buoni per l'ambiente. Riducendo il ricorso a queste fonti, aiutiamo a prevenire inquinamenti e a preservare il nostro pianeta per le generazioni future.
Copyright © Anhui Combine New Energy Technology Co.,Ltd. Tutti i Diritti Riservati | Politica di privacy| Blog